Ex.it 2013. Albinea (RE), 12-13-14 aprile

a cura di Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Giulio Marzaioli, Michele Zaffarano
infoex.it.materiali@gmail.com

Ex.it – Materiali fuori contesto,  2013

Rassegna internazionale di scritture di ricerca.

Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Albinea (Reggio Emilia)*
Dal 12 al 14 aprile 2013 scrittura, video e musica, reading, proiezioni audiovideo performance sonore in tre giornate di incontri.

Autori e Traduttori: Rosaire Appel (usa), Marco Ariano (ita), Daniele Bellomi (ita), Charles Bernstein (usa), Pietro D’Agostino (ita), Rachel Blau DuPlessis (usa), Gherardo Bortolotti (ita), Alessandro Broggi (ita), Roberto Cavallera (ita), Riccardo Cavallo (ita), Fiammetta Cirilli (ita), Elisa Davoglio (ita), Alessandro De Francesco (ita), Florinda Fusco (ita), Marco Giovenale (ita), Jean-Marie Gleize (fra), Mariangela Guatteri (ita), Andrea Inglese (ita), Giulio Marzaioli (ita), Simona Menicocci (ita), Rosa Menkman (nl), Manuel Micaletto (ita), Bob Perelman (usa), Nathalie Quintane (fra), Andrea Raos (ita), Jennifer Scappettone (usa), Luigi Severi (ita), Ron Silliman (usa), Éric Suchère (fra), Miron Tee (pl), Fabio Teti (ita), Luca Venitucci (ita), Michele Zaffarano (ita) + Milli Graffi e Renata Morresi.

 

* Albinea è comune decentrato rispetto alle direttrici e ai crocevia canonici del sistema culturale. Il progetto EX.IT sceglie di costituire una propria dimensione di luogo-ambiente ancorata sulla buona qualità dei rapporti tra universo individuale e universo sociale. EX.IT è patrocinato dal Comune di Albinea che supporta l’iniziativa mettendo a disposizione lo spazio eco-sostenibile e le tecnologie della Biblioteca “Pablo Neruda” (Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2012. Legambiente e Confindustria), oltre al proprio ufficio stampa.


Cosa è stato «Ex.it  – Materiali fuori contesto». Aprile 2013

EX.IT è un’idea e iniziativa a cura di Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Giulio Marzaioli, Michele Zaffarano.

È una serie di incontri e di reading che ha coinvolge diversi autori italiani e stranieri, in una sequenza di letture e di installazioni verbovisive, con l’intervento di videoartisti e musicisti.
Ex.it 2013 è stato un primo momento di confronto collettivo tra percorsi già in dialogo, nonché della proposta di un panorama di riferimento per lettori e ascoltatori che hanno potuto trovare, per la prima volta all’interno dello stesso tempo e luogo, materiali testuali e artistici non identificati (definibili: di ricerca).

Per offrire un percorso di lettura, visione e documentazione dei materiali ospitati dall’evento, è stato stampato un volume (edito dalla Tipografia La Colornese – Tielleci) con testi e immagini inediti.

A partire da questa iniziativa, presso la Biblioteca di Albinea, è stato creato un fondo librario (e non solo), dedicato ad alcune linee della recente scrittura di ricerca, italiane e non. Il fondo cresce grazie alle donazioni di materiali e libri individuati dai curatori dell’iniziativa.


Il dossier completo

Dossier EX.IT Albinea, 2013
Contiene: Locandina, Comunicato stampa, Programma.


info

ex.it.materiali@gmail.com


 

 

Pubblicità